Notizie
MODALITA' E SCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZE DI SOPRALLUOGO POST SISMA
Si allega circolare del 12 febbraio 2017 in merito alle nuove modalità per primo sopralluogo o revisione di sopralluogo precedente.
Per maggiori informazioni si invita a visitare il sito del Cor Abruzzo
COMUNICAZIONI IN MERITO ALLA VIABILITA' IN FRAZIONE SANTA MARIA
Si comunica che precauzionalmente è chiusa la strada comunale che collega la S.P. 365 dal "bivio Campo Sportivo" fino al tratto di strada delle abitazioni "Mazzocchetti e Di Filippo".
E' comunque aperta la strada che collega la S.P. 365 alla frazione Santa Maria di Basciano dal bivio "zona Cona".
EMERGENZA GENNAIO 2017
In relazione all'emergenza neve e sisma del gennaio 2017 si allega una breve relazione sull'attività sinora svolta ed i ringraziamenti a chi ha aiutato la comunità di Basciano ad affrontare giorni così difficili.
COMUNICAZIONE ENEL IN MERITO AI RIMBORSI
SI RIPORTA NOTA DELL'ENEL IN MERITO AD INDENNIZZI EXTRA E RISARCIMENTO DANNI AI CLIENTI PER MALTEMPO IN ABRUZZO E MARCHE
"Informazioni e moduli per le richieste sono disponibili agli sportelli di e-distribuzione di Pescara, Teramo, Chieti e Ascoli Piceno
Roma, 7 febbraio 2017 – A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito nelle scorse settimane le Marche e l’Abruzzo, Enel si impegna a corrispondere ai clienti, oltre agli indennizzi automatici previsti dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (Delibera AEEGSI 646/15), ulteriori indennizzi per i danni subiti a seguito dell’interruzione di energia elettrica.
Presso gli sportelli di e-distribuzione di Pescara (Via Conte di Ruvo, 5), Teramo (Viale Bovio, 40), Chieti (Via Auriti, 1) e Ascoli Piceno (Viale Treviri, 192), aperti dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 15,30 dal lunedì al venerdì, è possibile ricevere e presentare il modulo per richiedere l’indennizzo aggiuntivo e/o il risarcimento danni, allegando per quest’ultimo la documentazione idonea (fatture, relazione del tecnico intervenuto, ecc.). Per garantire una presenza più capillare sul territorio, l’azienda sta già disponendo l’apertura di ulteriori canali di contatto con i clienti nelle sedi di Vasto (Via del Porto, 16) Lanciano (Zona Industriale, località Follani, 30) e Giulianova (Via Galilei, 102).
Gli indennizzi automatici previsti dalla normativa verranno corrisposti direttamente in bolletta - attraverso i venditori di energia elettrica - senza necessità di alcuna richiesta. L’entità varia in base alla durata dell’interruzione, alla tipologia e all’ubicazione della fornitura.
Per ulteriori informazioni è possibile, oltre che recarsi agli sportelli di e-distribuzione, visitare il sito www.e-distribuzione.it o chiamare il numero verde 800 08 55 77."
AVVISO ALLE IMPRESE AGRICOLE PER LE NEVICATE DEL GENNAIO 2017
La normativa di riferimento è rappresentata dal Decreto Legislativo n. 102/2004 e dal Piano Assicurativo Agricolo annuale.
Il D. Lgs. 102/04, all’articolo 1, comma 3, prevede “interventi compensativi, esclusivamente nel caso di danni a produzioni, strutture e impianti produttivi non inseriti nel Piano Assicurativo Agricolo annuale”.
Nel Piano Assicurativo Agricolo vigente, all’Allegato 1 sono indicate le “produzioni vegetali assicurabili”, le “strutture aziendali assicurabili”, nonché, tra le avversità assicurabili, “eccesso di neve”, “gelo e brina”.
Conseguentemente, alla luce delle suddette norme vigenti, i danni subiti dalle imprese agricole a causa delle recenti nevicate, non sono indennizzabili.
Tuttavia si informa che eventuali segnalazioni di danni non assicurabili superiori al 30 % della Produzione Lorda Vendibile, devono essere inoltrate al Servizio Territoriale per l’Agricoltura competente per territorio (scarica i recapiti degli Uffici), entro il termine di 10 giorni dalla data dell’evento.
Dette segnalazioni vanno redatte esclusivamente (pena archiviazione dell’istanza) mediante l’apposita modulistica, approvata con determinazione dirigenziale n. DPD020/76 del 21/10/2016 dal competente Servizio del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca, scaricabile al link: http://www.regione.abruzzo.it/content/modulistica-calamità-naturali.
Il rispetto della suddetta scadenza è condizione inderogabile per rispettare il termine di 60 giorni (D. Lgs. 102/04), dalla cessazione dell’evento dannoso, per l’invio della proposta di declaratoria della eccezionalità dell’evento (deliberazione di Giunta Regionale) al Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Importante
Considerato che l’eccezionale avversità atmosferica “Nevicate gennaio 2017” è ancora in corso, si comunica, in deroga a quanto previsto al punto 3) della DPD 020/76 del 21.10.2016, “D.lgs 102/2004 - Approvazione modulistica per segnalazione dei danni” che il termine ultimo assegnato per la segnalazione danno, limitatamente all’evento, è stabilito al 28 febbraio 2017.
http://www.regione.abruzzo.it/content/nevicate-gennaio-2017-avviso-alle-imprese-agricole
ESITI SOPRALLUOGHI EFFETTUATI SU PLESSI SCOLASTICI A BASCIANO
A seguito dei sopralluoghi svolti nei giorni 26 e 27 gennaio dalle squadre AEDES unitamente al tecnico incaricato di occuparsi della sicurezza delle scuole a seguito degli eventi del 24 agosto e del 30 ottobre, i 4 plessi scolastici del comune di Basciano risultano essere agibili.
Si pubblicano gli esiti dei sopralluoghi effettuati sui plessi scolastici a seguito del sisma del 18 gennaio 2017.
Sospensione attività didattiche plessi Basciano il 30 e 31 gennaio 2017
Basciano 28 gennaio 2017.
Si comunica che in data odierna è stata ordinata la sospensione delle attività didattiche dei plessi scolastici per le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, per i giorni 30 e 31 gennaio 2017.